-
Pirite con sfalerite
-
Pirite con sfalerite
-
Museo archeologico MUM
-
Martedì, Febbraio 13, 2018
-
Museo archeologico MUM
-
Ossidi & Idrossidi
-
E’ cubico a facce striate, ottaedrico, pentagonododecaedrico; la pirite si trova comunemente in noduli dal giallo ottone con riflessi grigi al giallo oro. Ha una lucentezza metallica, la trasparenza è opaca
-
La pirite è un minerale molto comune composto da disolfuro di ferro che prende il nome dal termine greco pyros (fuoco) poiché produce scintille se percosso con un pezzo di metallo.
-
Sabeetha Marianna Montesano
-
Se riscaldato alla fiamma emette una miscela di solfuri dal classico odore di uova marce