-
Cassiterite
-
Cassiterite
-
Museo archeologico MUM
-
Martedì, Febbraio 13, 2018
-
Museo archeologico MUM
-
Minerale di colore dal giallognolo al nero, con lucentezza tendente all’adamantino (ovvero che ha le proprietà di un diamante)
-
In natura si trova la cassiterite sotto forma di cristalli geminati. Alcuni hanno una forma un po’ ricurva che assomigliano ai becchi degli uccelli. Viene infatti chiamato anche “becco di stagno”.
-
Sabeetha Marianna Montesano
-
Il nome della cassiterite deriva dal nome greco dello stagno.
Un test per riconoscere la cassiterite da minerali simili consiste nell’immergere il minerale nell’acido cloridrico insieme a frammenti di zinco: così facendo l’idrogeno farà ridurre lo stagno a stagno metallico, che si riconoscerà per il suo colore argenteo.