-
Azzurine su malachite
-
Azzurine su malachite
-
Museo archealogico MUM
-
Martedì, Febbraio 13, 2018
-
Museo archeologico MUM
-
Questa splendida gemma dal colore vivo e lucente cristallizza in diverse forme e sagome: da quelle allungate o piatte e sottili, a quelle striate e ricche di facce. Tuttavia si ritrova più spesso in forma irregolare con i contorni a scaglie, sfaldati ed increspati come tante piccolissime onde del mare che si susseguono. L’azzurrite, come indicato dallo stesso nome, è di colore azzurro intenso ed ha una lucentezza vitrea e traslucida, raramente trasparente. E’ piuttosto pesante ma fragile, ed è una gemma semidura per cui si scalfisce con una certa facilità
-
La malachite è un minerale di rame della famiglia dei carbonati (per la precisione è un idrossido carbonato rameico), e risulta effervescente al contatto con l’acido cloridrico.
-
Sabeetha Marianna Montesano
-
E’ molto rara da trovare, infatti si forma grazie all’azione di acqua piovana con dentro acido carbonico, in zone di ossidazione dei giacimenti cupriferi.